Progetto Fondazione Pollicino

Il progetto si basa sulla creazione di una Fondazione che abbia quale scopo l'aiuto e la tutela dei minori vittime di violenza diretta e indiretta, e violenza sessuale.
In questi ultimi anni stiamo assistendo ad un significativo aumento di casi di violenza nei confronti di minori, per questo motivo nella mia professione di criminologo specializzato in vittimologia e vittimistica, mi trovo principalmente confrontato con queste realtà, dove gli aiuti cantonali messi a disposizione non bastano o non riescono ad essere rapidamente efficaci per garantire la protezione in senso concretamente fisico e l'aiuto sia legale che finanziario alle vittime, che nella totalità dei casi vivono già in famiglie con difficoltà economiche o in nuclei famigliari dove la disponibilità finanziaria viene preclusa dall'autore del reato.
La Fondazione Pollicino per questi motivi ha lo scopo di offrire aiuto immediato alle vittime, con soluzioni d'urgenza e mettendo a disposizione personale specializzato, nei vari campi contestualizzati alla tipologia di reato e vittima, nonché offrire il necessario supporto finanziario.
Il lavoro svolto dalla Fondazione Pollicino oltre ad essere di grande importanza per le vittime, risulterà essere un valido supporto per le autorità inquirenti e Magistratura.
Ritengo che questo progetto sia l'inizio di un percorso di valorizzazione sociale, anche in termi di giustizia e di recupero e riparazione per i minori vittime di reato.
Siamo al momento impegnati nella raccolta di fondi per istituire la Fondazione Pollicino, dove anche il suo nome ha una storia con lieto fine.
​